Gentili colleghe e colleghi, vi annunciamo la 9a edizione della 3gA | Tre giornate di architettura: Note di Architettura, con il contributo organizzativo del Comune di Pistoia. In questa edizione vengono messe in relazione architettura e musica, profondamente legate se non addirittura due arti affini. L’obiettivo di questa edizione è indagare il legame tra musica e architettura mettendo a […]
Continua a leggereMonthly Archives: ottobre 2023
Note su richiesta crediti a posteriori presentate dagli iscritti
La Segreteria ricorda che NON E’ AMMESSA L’AUTOCERTIFICAZIONE PER EVENTI GIA’ RICONOSCIUTI DA OAPPC/ENTI TERZI, i quali provvederanno ad inserire il Credito sulla Piattaforma. L’ISTANZA DI RICONOSCIMENTO DEL CREDITO A POSTERIORI è UN’AUTOCERTIFICAZIONE ED IN QUANTO TALE DEVE ESSERE ALLEGATO UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO. L’ISCRITTO HA PIENA RESPONSABILITA’ DI QUANTO DICHIARATO E RICHIESTO. INVITIAMO PERTANTO TUTTI GLI ISCRITTI […]
Continua a leggereconvegno “Tradizione per la transizione: l’agricoltura della resilienza”, Firenze 8 novembre p.v. ore 10 c/o Auditorium di Sant’Apollonia Est
Il convegno “Tradizione per la transizione: l’agricoltura della resilienza”, che si terrà a Firenze il prossimo 8 novembre alle ore 10 presso l’Auditorium di Sant’Apollonia in via San Gallo 25, è organizzato nell’ambito del progetto “GIAHS Building Capacity”, co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) che vede coinvolto il Dipartimento di Scienze e […]
Continua a leggereconvegno IL FUTURO DELLE CITTA’: RIGENERAZIONE URBANA E “CASE GREEN” – Firenze 8 novembre 2023
ANCE TOSCANA – Nell’ambito della 20° edizione di Urbanpromo 2023 che quest’anno si terrà a Firenze, presso l’Innovation Center di Fondazione CR, segnaliamo il convegno organizzato da Ance dal titolo ‘’Il futuro delle città: rigenerazione urbana e case green’’, incentrato sul futuro delle città e sull’impatto che la futura direttiva sulle case green avrà sul […]
Continua a leggereEvento 3.11.2023 – Gabriele Morolli – Anima classica e digitale, tra Arte e Architettura
Si comunica evento patrocinato dalla FAT: Locandina Ai partecipanti verranno riconosciuti 1 CFP per la sessione della mattina e 1 CFP per la sessione del pomeriggio da chiedere in autocertificazione al proprio Ordine fornendo agli stessi attestazione o giustificativo di partecipazione.
Continua a leggereRINNOVO CONVENZIONE BETAFORMAZIONE anno 2023
Ricordiamo che questo Ordine professionale ha rinnovato – nella seduta consiliare dell’ 8 novembre u.s. – anche per l’anno 2023 convenzione con la Società Beta Formazione che fornisce formazione a distanza con elearning asincrono. Per iscrizioni: GUIDA 12 MESI 2023 Per ulteriori informazioni: http://: https://www.betaformazione.com/azienda/collaborazioni/#toggle-id-2-closed
Continua a leggerecomunicato stampa, Equo compenso: Miceli, Architetti, “si applica e va, pertanto, urgentemente modificato il Codice dei Contratti” Il tema affrontato alla Conferenza Nazionale degli Ordini degli Architetti PPC in corso di svolgimento a Roma
Si comunica quanto pervenuto dal Cnappc per opportuna conoscenza: cs_26 ottobre 2023
Continua a leggereevento ” INQUINAMENTO INDOOR – conoscere cause, effetti e modalita’ di prevenzione” – 10 novembre 2023 – ore 15,00/18,00 – 4CFP
L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Pistoia in collaborazione con Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pistoia organizzano l’evento “INQUINAMENTO INDOOR – conoscere cause, effetti e modalita’ di prevenzione” in data 10 novembre 2023 dalle Ore 15,00 alle ore 19,00 presso la sede dell’Ordine Ingegneri in Via Galvani, 15 a PISTOIA Iscrizioni su IMATERIA […]
Continua a leggereFesta dell’Architetto 2023: il 27 ottobre assegnati i Premi “Architetto italiano” e “Giovane Talento dell’Architettura italiana” – Diretta streaming, dalle ore 15, sui canali YouTube del CNAPPC
Si pubblica quanto pervenuto dal Cnappc per opportuna conoscenza: cs_24 ottobre2023 Istruzioni per partecipazione: 1016_23 Circolare 85 – FdA23
Continua a leggereInvito evento conclusivo Master Città di Genere – Sala Medialibrary – Prato 28 ottobre 2023
Vi comunichiamo l’invito all’evento “Città di genere: quali impatti per la vivibilità urbana e territoriale?” Evento conclusivo del Master di II Livello “Città di genere: metodi e tecniche di pianificazione e progettazione urbana e territoriale” che si terrà il 28 ottobre 2023 ore 9:30 presso la Sala Medialibrary – PrismaLab – Via Pistoiese 158 E […]
Continua a leggere