Pubblichiamo l’invito alla prima rappresentazione della performance teatrale “Per soli uomini. Bugiardino per maschi inconsapevoli”, che si terrà il 9 ottobre 2024, alle ore 15, presso la Fortezza da Basso, Sala Basilica, Firenze, nell’ambito della Fiera Toscana del Lavoro. L’evento, promosso dalla Commissione Regionale dei Soggetti Professionali e realizzato dall’Associazione teatrale “Lo Stanzone delle Apparizioni”, […]
Continua a leggereNews: Agenda Architetto
28-9-2024 ore 11,30 _INAUGURAZIONE PANCHINA PUBBLICA IN VIA S. CIAMPI IN RICORDO DELL’ARCH. ALESSANDRO GARGINI
INAUGURAZIONE PANCHINA PUBBLICA IN VIA S. CIAMPI IN RICORDO DELL’ARCH. ALESSANDRO GARGINI sabato 28 settembre 2024 alle ore 11,30 presso il nuovo parcheggio di Via S. Ciampi sarà inaugurata una panchina pubblica in ricordo dell’architetto Alessandro Gargini, progettista del recupero dell’area FIAT LOTTI. Parteciperanno alla cerimonia la Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Pistoia, Autorità […]
Continua a leggereOrdine Ingegneri Pistoia – LA SICUREZZA A PARTIRE DAI BANCHI DI SCUOLA – MANIFESTAZIONE PROVINCIALE PISTOIA SECONDE CLASSI – 8 ottobre 2024.
l’Ordine degli Ingegneri di Pistoia ha aderito al progetto “La sicurezza a partire dai banchi di scuola“, iniziativa su scala nazionale del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, volta a diffondere la cultura della sicurezza nelle scuole. L’istituto partecipante è il comprensivo Statale “Raffaello”, che ha svolto il progetto nello scorso anno scolastico con una classe seconda. Il […]
Continua a leggereSAVE THE DATE – Convegno “Riprogettiamo l’Italia” – programma e sponsorship
Intergruppo Parlamentare – Progetto Italia Lavori pubblici, edilizia e urbanistica convegno “RIPROGETTIAMO L’ITALIA. Nuovo testo unico delle costruzioni, codice appalti e PNRR” che si terrà venerdì 18 ottobre 2024 ore 15:00 presso la Curia Iulia del Parco archeologico del Colosseo (Largo della Salara Vecchia, Roma). Per partecipare all’evento è obbligatorio iscriversi attraverso il link: https://riprogettiamoitalia.eventbrite.it/ RIPROGETTIAMO L’ITALIA […]
Continua a leggereINDOVINO IMPRESA -2 ottobre 2024 inaugurazione nuova sede di Montecatini Terme in collaborazione con Kerakoll
INDOVINO IMPRESA – inaugurazione nuova sede di Montecatini Terme in collaborazione con Kerakoll – 2 ottobre 2024 ore 17,00 Via Lucchese, 29 a Montecatini Terme. Invito_InaugurazioneNuovaSede_IndovinoSrl (1)
Continua a leggereOAPPC RIMINI – CONTEST FOTOGRAFICO “RIUSO DEL MODERNO 3”
L’Ordine degli Architetti di Rimini ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa RIUSO DEL MODERNO, evento dedicato ai temi della rigenerazione urbana ed architettonica sotto il profilo interdisciplinare ed in programma nei mesi di Ottobre e Novembre 2024 a Rimini. In questa occasione l’Ordine di Rimini propone UN CONTEST FOTOGRAFICO dedicato ai grattacieli della riviera romagnola (Rimini, Cesenatico, Cervia). Invitiamo dunque tutti i colleghi a partecipare mandando […]
Continua a leggereCEDACOT – Programma del viaggio a Norimberga, Dresda, Praga e Ratisbona
Pubblichiamo il programma del viaggio a Norimberga, Dresda, Praga e Ratisbona rivolto agli architetti proposto da CEDACOT (Centro di Documentazione sull’Architettura Contemporanea in Toscana) con sede in Pescia. Viaggio Norimberga Dresda Praga Ratisbona[2]
Continua a leggere27 GIUGNO 2024| Castello Gallego – S.Agata di Militello(ME)| Seminario Disciplina Urbanistica: Stato legittimo e compravendite immobiliari – 2 CFP di deontologia
L’Ordine degli Architetti P.P.C della provincia di Messina e la Fondazione Architetti nel Mediterraneo, nell’ambito delle attività formative, organizza il 27 giugno p.v nel comune di Sant’Agata di Militello, presso il Castello Gallego, il secondo seminario di disciplina urbanistica sullo “Stato legittimo e compravendite immobiliari – Questioni problematiche e soluzioni operative“, coordinato dal consigliere delegato […]
Continua a leggereConferenza di Claudia Massi sui Monumenti ai caduti di Libero Andreotti – 31 maggio 2024 Pescia
Il Cedacot comunica l’invito a partecipare venerdì 31 maggio nella Gipsoteca Libero Andreotti di Pescia alla conferenza di Claudia Massi, impegnata da anni nello studio e nella promozione di una migliore conoscenza dell’opera dello scultore pesciatino. Claudia Massi
Continua a leggere