A seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito diverse zone della Toscana lo scorso 2 novembre, la Federazione Architetti PPC Toscani ha deciso di istituire un conto corrente dedicato all’emergenza alluvione che ha colpito soprattutto le provincie di Prato Pistoia e Firenze. Questa raccolta fondi permetterà di fornire un aiuto concreto sul territorio con particolare […]
Continua a leggereNews: Rapporti con gli Iscritti
Vitruvius in the Nordic Countries – 24/11/23
Il Centro Studi Vitruviani è lieto di invitarVi al simposio internazionale “Vitruvius in the Nordic Countries”, che si terrà venerdì 24 novembre 2023 dalle ore 15.00 presso la Mediateca Montanari. L’appuntamento sarà l’occasione per scoprire il grande rilancio che gli studi attorno a Vitruvio stanno vivendo nei paesi nordici: ne sono prova le recenti traduzioni in finlandese e […]
Continua a leggereBILANCIO PREVENTIVO 2024
Come preannunciato con ns. prot. n. 1923 del 7 novembre 2023, pubblichiamo l’intera documentazione (bilancio preventivo 2024) inerente l’Assemblea Generale Ordinaria che si svolgerà in prima convocazione nel giorno 27 novembre 2023 alle ore 22,30 eIN SECONDA CONVOCAZIONE SARA’ TENUTA IL GIORNO 28 novembre 2023 alle ore 18,15 PRESSO LA SEDE DELL’ORDINE PROFESSIONALE, Via S. Andrea, 49 […]
Continua a leggereCorso Base per progettisti CasaClima Ordine degli Ingegneri di Pistoia
Si comunica che a breve scadrà il termine ultimo per iscriversi al corso “Base CasaClima per progettisti”, che introduce ai principi di progettazione e di realizzazione a regola d’arte di un edificio a basso fabbisogno energetico (nZEB) con il protocollo CasaClima. Il corso si terrà presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Pistoia, in via Galvani […]
Continua a leggereConvocazione Assemblea Generale Ordinaria
Con la presente comunichiamo che, in conformità a quanto disposto dall’art. 27 del R.D. 23.10.1925, n. 2537, il Consiglio dell’Ordine nella seduta del 17 ottobre 2023 , ha deliberato di indire l’Assemblea Ordinaria Generale degli Iscritti. L’Assemblea di cui all’oggetto si terrà in prima convocazione in giorno 27 novembre p.v. alle ore 22,30 presso la […]
Continua a leggereOPEN DAY XXI edizione MASTER ABITA Dipartimento di Architettura
Il Centro interuniversitario ABITA del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze è lieto di invitarla all’OPEN DAY del Master ABITA 2023-24 in Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l’Ambiente che si terrà Mercoledì 15 Novembre alle ore 17.00 in modalità online mediante piattaforma Google Meet. La partecipazione all’evento è aperta al pubblico accedendo online tramite il seguente link: meet.google.com/ixv-obff-nwz Poster master […]
Continua a leggereevento PECCIOLI FORUM – INCONTRI SULLA BIODIVERSITA’ SOCIALE – 3 al 5 novembre
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita di consapevolezza sulle questioni ambientali, come l’aumento degli effetti meteoclimatici estremi. Attraverso l’analisi di modelli matematici e proiezioni climatiche emerge chiaramente la necessità di una prospettiva che consenta di comprendere la complessità delle dinamiche atmosferiche e del loro impatto sulla biosfera. Equità, diversità e giustizia hanno guadagnato […]
Continua a leggereNote su richiesta crediti a posteriori presentate dagli iscritti
La Segreteria ricorda che NON E’ AMMESSA L’AUTOCERTIFICAZIONE PER EVENTI GIA’ RICONOSCIUTI DA OAPPC/ENTI TERZI, i quali provvederanno ad inserire il Credito sulla Piattaforma. L’ISTANZA DI RICONOSCIMENTO DEL CREDITO A POSTERIORI è UN’AUTOCERTIFICAZIONE ED IN QUANTO TALE DEVE ESSERE ALLEGATO UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO. L’ISCRITTO HA PIENA RESPONSABILITA’ DI QUANTO DICHIARATO E RICHIESTO. INVITIAMO PERTANTO TUTTI GLI ISCRITTI […]
Continua a leggereconvegno “Tradizione per la transizione: l’agricoltura della resilienza”, Firenze 8 novembre p.v. ore 10 c/o Auditorium di Sant’Apollonia Est
Il convegno “Tradizione per la transizione: l’agricoltura della resilienza”, che si terrà a Firenze il prossimo 8 novembre alle ore 10 presso l’Auditorium di Sant’Apollonia in via San Gallo 25, è organizzato nell’ambito del progetto “GIAHS Building Capacity”, co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) che vede coinvolto il Dipartimento di Scienze e […]
Continua a leggereEvento 3.11.2023 – Gabriele Morolli – Anima classica e digitale, tra Arte e Architettura
Si comunica evento patrocinato dalla FAT: Locandina Ai partecipanti verranno riconosciuti 1 CFP per la sessione della mattina e 1 CFP per la sessione del pomeriggio da chiedere in autocertificazione al proprio Ordine fornendo agli stessi attestazione o giustificativo di partecipazione.
Continua a leggere