Si pubblica di seguito il comunicato stampa pervenuto dal Cnappc, per opportuna conoscenza: cs_29_09_21
Continua a leggereMonthly Archives: settembre 2021
Isplora: Comunicato stampa del 28 settembre 2021, NUOVO FILM GRATUITO
Da domani, 29 settembre 2021, su Isplora.com è disponibile un nuovo film gratuito: TENSIONE E SINTESI: PROGETTO. Il film esplora metodo, ricerca e proposte dello studio Mauro Olivieri Designer, progettista libero e “mestierante del disegno” critico e visionario. Di seguito il comunicato stampa dove reperire informazioni relative all’ultimo film in uscita e a tutti i nostri film gratuiti […]
Continua a leggereCamera europea di Giustizia: Borsa studio 2021, n. 2
Di seguito pubblichiamo quanto ricevuto dalla Camera Europea di Giustizia: BORSA DI STUDIO 2-21
Continua a leggereEdicom s.a.s evento formativo FAD ASINCRONO: ” Sistemi di isolamento termico a cappotto. Riferimenti normativi, componenti, analisi del supporto, posa in opera”- 2 CFP
Edicom s.a.s., società accreditata dal CNAPPC come soggetto terzo in possesso dei requisiti necessari all’organizzazione ed erogazione della formazione continua per gli Architetti, ha organizzato l’evento FAD ASINCRONO: ” Sistemi di isolamento termico a cappotto. Riferimenti normativi, componenti, analisi del supporto, posa in opera”che si svolgerà il 2 novembre 2021 . Seminario formativo gratuito già […]
Continua a leggereBando per rinnovo Commissione del Paesaggio Comune di Lamporecchio
Si pubblica di seguito, per opportuna conoscenza, quanto pervenuto dal Comune di Lamporecchio: –2021 bando-commissione-paesaggio –Domanda
Continua a leggereSeminario FAD ASINCRONO “Progetto Europa, sportello informativo, bandi e opportunità. MODULO 1 | Orientamento alle opportunità e tecniche di progettazione (base)”
L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Pistoia comunica che nella seduta consiliare del 21 settembre 2021 ha deliberato di mettere a disposizione degli iscritti il Seminario in modalità FAD asincrona – “Progetto Europa, sportello informativo, bandi e opportunità. MODULO 1 | Orientamento alle opportunità e tecniche di progettazione (base)”, valido ai fini dell’acquisizione di 4 crediti formativi, messo […]
Continua a leggereSCALIURBANI “RESILIENT COMMUNITIES” – FORMAZIONE E CULTURA DAL 28 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE – EX OFFICINE ATL / LIVORNO
La Terza Edizione dell’Evento si terrà in presenza proprio in un nuovissimo spazio dedicato ai convegni (dopo 18 mesi di formazione online) pur mantenendo la possibilità del live streaming. L’evento raccoglie oltre 50 adesioni tra architetti, accademici, imprenditori, politici, ovvero un parterre di esperti di livello globale che si alterneranno nel ricco palinsesto di lecture, […]
Continua a leggereAutorità di bacino distrettuale dell’Appennino Settentrionale – 21/09/2021
Pubblichiamo di seguit la locandina contenente programma e link al Webinar organizzato dall’Autorità di distretto dell’Appennino settentrionale e inserito nell’ambito del ciclo di conferenze “All4Climate” Italy 2021 promosse dal Ministero dellaTransizione Ecologica in vista del Climat Chanche Conference (COP 26) contro i cambiamenti climatici che si terrà a Glasgow il prossimo novembre. Il webinar si svolgerà […]
Continua a leggereAvviso
Studio gigli e matteo viciani architetto ricercano giovane architetto Gli studi cercano un giovane collaboratore con grande passione per l’architettura e la ricerca. Requisiti laurea quinquennale in architettura abilitazione alla professione possesso di partita iva preferibile esperienza professionale confidenza con la lingua inglese conoscenza macOS conoscenza creative suite conoscenza software cad vectorworks (preferenza) Cosa offriamo Possibilità di collaborare […]
Continua a leggereWEBINAR “DIALOGARE CON LA STORIA Giardino dell’Istituto degli Innocenti a Firenze”: 7 ottobre 2021 ore 17,00 – 2cfp
Il giorno 7 ottobre 2021 si svolgerà il WEBINAR “DIALOGARE CON LA STORIA. Giardino dell’Istituto degli Innocenti a Firenze”. La partecipazione al seminario consente l’erogazione di 2 crediti formativi agli iscritti agli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori, previa iscrizione, fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdYsJY6Bq0yqs6NRlW5HGML4pRAJ60v4QVBoStfo6ke4UNgVQ/viewform Programma webinar AIAPP 7 ottobre
Continua a leggere