CICLO DI CORSI E SEMINARI  DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI E PER RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE.

Pistoia,  22  febbraio 2023 Con la presente si rende noto il programma di Corsi e Seminari di aggiornamento professionale per coordinatore per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili (art. 98, c. 2 ed allegato XIV del D.Lgs.81/08 e s.m.i.) organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Pistoia ed dall’Ordine degli Architetti di Pistoia. Alcuni eventi saranno […]

Continua a leggere

BETAFORMAZIONE: COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI DA 120h

BETAFORMAZIONE ha organizzato  il corso abilitante “Coordinatore della Sicurezza nei cantieri da 120h”. La modalità di erogazione sarà ibrida: modulo giuridico da 28h in e-learning, le rimanenti 92h e l’esame finale in audio-videoconferenza. Per l’iscrizione ai corsi è necessario sottoscrivere l’apposito modulo che dovrà essere inviato a Betaformazione. Per ulteriori informazioni: modulo iscrizione ai corsi PROGRAMMA […]

Continua a leggere

Commissione Sicurezza – seminario informativo Diamoci una Scossa – 10 settembre 2018 ore 17,30

In occasione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – 30 settembre 2018 –  la commissione Sicurezza e Prevenzione dell’OAPPC  di Pistoia  organizza un seminario informativo per presentare l’iniziativa  DIAMOCI UNA SCOSSA, promossa da Fondazione Inarcassa CNA e CNI,  il giorno 10 settembre alle ore 17,30 presso l’Ordine    via s. Andrea 49  Pistoia  Confidando di incontrarvi in […]

Continua a leggere

Documenti utili in materia di sicurezza dei cantieri

La commissione Prevenzione e sicurezza, mette a disposizione dei colleghi una serie di documenti che possono essere utili sia per la redazione di PSC e POS (modelli semplificati), oltre che link per scaricare l’ultima versione più aggiornata del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.. pagina con leggi integrative D.Lgs. 81-08 premessa DM 09-09-2014 Modello_semplificato_DI_9_9_14_PSC Modello_semplificato_DI_9_9_14_POS Modello_semplificato_DI_9_9_14_FascOp […]

Continua a leggere

Il rischio da temperature elevate nei cantieri edili

Introduzione Secondo gli scenari previsti dall’IPCC  (Comitato Intergovernativo per lo studio dei Cambiamenti Climatici) il trend delle emissioni in continua crescita ed altri fattori potrebbe portare a fine secolo un riscaldamento della superficie terrestre di circa 4 gradi, rispetto ai livelli attuali. In Italia negli ultimi decenni si conferma un costante aumento delle temperature estive, […]

Continua a leggere