L’Assessore Stefano Baccelli desidera rinnovare l’invito a partecipare all’evento La cartografia per il governo del territorio, in programma venerdì 27 ottobre alle ore 9:30 presso l’Auditorium Cappella Guinigi – Complesso di San Francesco (via della Quarquonia 1/A, Lucca). Vi preghiamo, gentilmente, di confermare la vostra adesione compilando il form di iscrizione on line sul sito della Regione Toscana, al seguente […]
Continua a leggereMonthly Archives: ottobre 2023
Convegno nuovo Codice Appalti 2023 – Lucca, 09 Novembre 2023
L’evento si svolgerà a Lucca , Complesso di San Francesco in presenza, sarà a titolo gratuito e consentirà il rilascio di 3 CFP. Le iscrizioni partiranno da Lunedì 23.10.2023 dalle ore 09.30. L’iscrizione sarà possibile solamente attraverso il Portale della Formazione dell’Ordine degli Ingegneri di Lucca all’indirizzo http://www.ordineingegneri.lucca.it/ Locandina
Continua a leggereEvento Oappc Pistoia: Proiezione del filmato Basilico: L’Infinito è là in fondo – 7 novembre ore 21,00 cinema ROMA – 2CFP
L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Pistoia in collaborazione con il Gruppo Fotoamatori Pistoiesi presentano la “Proiezione del filmato Basilico: L’Infinito è là in fondo” che si svolgerà il giorno 7 novembre 2023 presso il Cinema Roma – Via Laudesi a Pistoia a partire dalle ore 21.00. Iscrizioni su IMATERIA – 2 Crediti […]
Continua a leggereANCI – in collaborazione con OAPPC Livorno – Programmi dei corsi di formazione
Per tutte le informazioni: –Stato legittimo, consolidamento titoli edilizi – 7 novembre – cfp –Le novità della circolare 38_2023 – 5 dicembre
Continua a leggereIX edizione del Premio Internazionale “Domus Restauro e Conservazione” – Sezione Opere Realizzate
Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara è lieto di annunciare la pubblicazione del bando per il PREMIO INTERNAZIONALE DOMUS-RESTAURO E CONSERVAZIONE – IX Edizione – sezione opere realizzate. Una manifestazione che mira a premiare e mettere in mostra restauri architettonici che hanno interpretato consapevolmente i principi di conservazione condivisi dalla comunità scientifica, anche attraverso l’uso di […]
Continua a leggereAVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LA QUALITA’ ARCHITETTONICA ED IL PAESAGGIO COMUNE DI POGGIO A CAIANO
Il Comune di Poggio a Caiano comunica che con determina n. 118 del 18/10/2023 è stato approvato l’avviso pubblico per la nomina della Commissione Comunale per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio e relativo modello per la presentazione della domanda di partecipazione. Si precisa che la suddetta documentazione è stata pubblica sul sito del Comune […]
Continua a leggereCnappc: comunicato stampa Festa dell’Architetto 2023
Si pubblica per opportuna conoscenza quanto pervenuto dal Cnappc: –cs_18 ottobre 2023 –FDA23_programma
Continua a leggereConsulenza legale ISCRITTI – 26 ottobre 2023 – dalle ore 15,00 alle ore 18,00 sessione ottobre
Si informano gli iscritti che il SERVIZIO DI CONSULENZA LEGALE si terrà giovedì 26 ottobre 2023 dalle ore 15,00 alle ore 18,00. Sarà a disposizione degli iscritti il Dott. Avvocato Diletta Lastraioli, previo appuntamento direttamente con la stessa (email o telefonico). I Contatti sono indicati nell’email inviata a tutti gli iscritti.
Continua a leggereAGENZIA ENTRATE UFFICIO PROVINCIALE DEL TERRITORIO – Accesso programmato ai servizi catastali, cartografici e di pubblicità immobiliare: prenotazione appuntamenti. Ampliamento servizi.
Si pubblica per opportuna conoscenza quanto pervenuto dall’ufficio Ageniza Entrate Ufficio Provinciale del territorio: AGEDP-PT_Accesso programmato ai servizi catastali, cartografici e di pubblicità immobiliare: prenotazione appuntamenti. Ampliamento servizi._
Continua a leggereLA SICUREZZA A PARTIRE DAI BANCHI DI SCUOLA – MANIFESTAZIONE PROVINCIALE PISTOIA PRIME CLASSI – 20 ottobre 2023
L’Ordine degli Ingegneri di Pistoia ha aderito al progetto “La sicurezza a partire dai banchi di scuola“, iniziativa su scala nazionale del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, volta a diffondere la cultura della sicurezza nelle scuole. L’istituto partecipante è il comprensivo Statale “Raffaello”, che ha svolto il progetto nello scorso anno scolastico con una classe prima. Il […]
Continua a leggere