Concluse le elezioni del delegato Inarcassa

Si sono concluse le votazioni per il rinnovo del delegato Inarcassa per la provincia di Pistoia, che resterà in carica per il prossimo quinquennio. I risultati ufficiali saranno disponibili in aprile, poiché seguiranno altre due tornate elettorali per le province che non hanno raggiunto il quorum. Un sentito ringraziamento a tutti i colleghi che hanno […]

Continua a leggere

Entro il 31 maggio le richieste per la deroga del contributo minimo soggettivo 2025

Gli iscritti che prevedono, per il 2025, di produrre un reddito inferiore al minimo contributivo, pari a 18.966,00 euro, possono richiedere la deroga al pagamento del minimo soggettivo e versare a dicembre 2026 il 14,5% del solo reddito effettivamente prodotto. La richiesta va inoltrata tramite l’applicazione dedicata, già disponibile su  Inarcassa On Line, entro il 31 […]

Continua a leggere

COMUNE ALTOPASCIO: avviso pubblico per la nomina dei commissari componenti la commissione per il paesaggio triennio 2025-2028

Il comune di Altopascio comunica che è stata indetta una selezione pubblica per curricula per la nomina dei tre componenti della Commissione Comunale per il Paesaggio, scelti tra gli esperti in materia paesaggistica ed ambientale ai sensi e per gli effetti dell’articolo 153 comma 2 della LR 65/2014 e s.m.i. Le domande di candidatura dovranno […]

Continua a leggere

Regione Toscana: Iscrizioni aperte – Evento “Riflessi di Genere” – 1° aprile 2025

La Regione Toscana comunica che le iscrizioni all’evento “Riflessi di Genere – Disuguaglianze e parità nelle professioni”, che si terrà il 1° aprile 2025 alle ore 15:00 presso il Teatro della Compagnia di Firenze, sono ora aperte. Potete accedere alla pagina dell’evento e procedere con l’iscrizione al seguente link: https://www.regione.toscana.it/-/riflessi-di-genere-disuguaglianze-e-parita-nelle-professioni Nella pagina troverete: Il link […]

Continua a leggere

Regione Toscana: “Meno Rischio in Toscana” – iscrizioni aperte

La Regione Toscana informa che il percorso formativo “Meno Rischio in Toscana. Nuove soluzioni contro alluvioni e frane” è ufficialmente partito.  Questo progetto rappresenta un’importante opportunità di aggiornamento e formazione per i professionisti del settore, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e prevenzione dei rischi idraulico e idrogeologico. Si pubblica di seguito la locandina […]

Continua a leggere