Camera di Commercio di PTPO – Intelligenza artificiale per le imprese: ciclo di webinar gratuiti

La Camera di commercio di Pistoia Prato propone 3 webinar gratuiti da seguire on line sulla piattaforma ZOOM, dove ogni sessione  è pensata per rispondere alle esigenze specifiche di un settore produttivo: manifattura, servizi e agricoltura.

Programma:

Giovedì 8 maggio 2025 | ore 14:30 – 17:00

Cosa può fare l’Intelligenza Artificiale generativa per una piccola impresa manifatturiera?

 Il webinar offrirà una formazione su cos’è una rete neurale e come funziona; l’evoluzione dalle reti di vecchia a nuova generazione; il confronto tra reti neurali e sistemi esperti, evidenziando vantaggi e limiti.

Saranno analizzati i costi e i rischi delle nuove tecnologie e saranno presentati casi pratici di controllo qualità in alcuni processi manifatturieri (ad esempio nell’ automotive) nelle previsioni della domanda e nella manutenzione predittiva.

Giovedì 15 maggio 2025 | ore 14:30 – 17:00

Cosa può fare l’Intelligenza Artificiale generativa per una piccola impresa di servizi?

Il webinar affronterà cos’è una rete neurale e come funziona; l’evoluzione dalle reti di vecchia a nuova generazione; il confronto tra reti neurali e sistemi esperti, evidenziando vantaggi e limiti.

Saranno analizzati i costi e i rischi delle nuove tecnologie e presentato il passaggio da BERT a ChatGPT, con luci e ombre. Casi pratici inclusi: office automation, l’uso efficace dei prompt e previsioni della domanda.

Martedì 27 maggio 2025 | ore 14:30 – 17:00

Come migliorare l’utilizzo delle risorse con le tecnologie digitali in un’impresa agricola?

 Il webinar si concentrerà sull’uso delle tecnologie IoT in agricoltura esplorando come i sensori intelligenti possono monitorare il suolo, l’acqua e le condizioni atmosferiche, ottimizzando l’irrigazione e la fertilizzazione.

In particolare, saranno forniti casi di uso innovativo coinvolgendo alcune startup dell’AGRITECH.

Puoi iscriverti a uno o più webinar cliccando qui

Posted in Rapporti con gli Iscritti.