La Fondazione e l’Ordine degli Architetti di Treviso propongono un seminario, tenuto dal Prof. Dario Scodeller (Architetto, storico e critico del design, professore associato presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara), volto ad approfondire alcune tendenze che hanno caratterizzato e caratterizzano il design contemporaneo e, in particolare, il ruolo avuto da una […]
Continua a leggereNews: Commissioni
FAT – Seminario Diagnostica non distruttiva: Termocamere e georadar
La Fondazione Architetti Firenze comunica che sono aperte le iscrizioni al seminario sugli strumenti diagnostici non distruttivi: termocamere e georadar che si terrà il 18/11 dalle ore 14 alle 18 presso la Fondazione Architetti Firenze (piazza Stazione 50 – Firenze). Da questo link è possibile accedere all’informativa on line dove trovare tutti i dettagli necessari […]
Continua a leggereVISITA IN AZIENDA ANTONIO LUPI DESIGN 18 e 30 novembre – 1 CF
L’Oappc di Pistoia in collaborazione con Atlantis Habitat ha organizzato la visita all’azienda ANTONIO LUPI DESIGN prevista per le due giornate del 18 e 30 novembre. PROGRAMMA: – ORE 10.00: arrivo in azienda antonio lupi – welcome coffee e consegna form privacy compilati – ORE 10.15: visita showroom – ORE 12.30: aperitivo – ORE 13.00: […]
Continua a leggereOAPPC ROMA: Sondaggio bonus edilizi
L’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia ritenendo opportuno conoscere in modo ancora più puntuale le difficoltà riscontrate dai professionisti nell’applicazione delle procedure relative ai meccanismi incentivanti, che finiscono per restare inceppati, ha deciso di sottoporre un questionario, con lobiettivo di individuare e quantificare le problematiche per contribuire a proporre soluzioni concrete per tutelare […]
Continua a leggereINVITO AL CONVEGNO PISTOIA DOMANI- Pistoia, 5 NOVEMBRE 2022
Per tutte le informazioni: evento Comet 05.11.2022
Continua a leggereOappc Terni: programma formativo mese di novembre 2022
Si pubblica quanto pervenuto dall’Oappc Terni per opportuna conoscenza: Programma_Formativo_Nov._2022
Continua a leggereEvento “LA FIGURA E L’OPERA DI LEONARDO RICCI NEL CENTENARIO DELLA SUA NASCITA”: 3CFP, Pistoia 28-10-2022
L’Ordine degli Architetti PPC di Pistoia in collaborazione con CEDACOT organizzano l’evento “LA FIGURA E L’OPERA DI LEONARDO RICCI NEL CENTENARIO DELLA SUA NASCITA” che si svolgerà il giorno 28-10-2022 dalle ore 16,30 alle ore 19,30 presso saletta conferenze dell’ordine professione degli Architetti PPC di Pistoia – via Sant’Andrea, 49 Pistoia Per iscrizione piattaforma im@teria stampare la […]
Continua a leggereSeminari formativi suddivisi per fasce d’età sul tema “Costruisci oggi quello che conta per il tuo futuro” – 2 CFP Deontologici
Il delegato InarCASSA della provincia di Pistoia Paolo Caggiano in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Pistoia organizza una serie di seminari di informazione e sensibilizzazione sul tema “Costruisci oggi quello che conta per il tuo futuro”, per sottolineare l’importanza di costruire, giorno dopo giorno, una cultura finanziaria di base su cui poter contare per gestire […]
Continua a leggereevento “IL CONTRATTO SCRITTO TRA PROFESSIONISTA E COMMITTENTE: ASPETTI E CONTENUTI” – 4 crediti deontologici – 21 ottobre 2022 dalle ore 15,00 alle ore 19,00
EVENTO GRATUITO “IL CONTRATTO SCRITTO TRA PROFESSIONISTA E COMMITTENTE: ASPETTI E CONTENUTI” 21 ottobre 2022 dalle ore 15,00 alle ore 19,00, Presso sala Convegni Centro Pallavicini – Via Bure Vecchia Nord a Pistoia Ai partecipanti all’evento saranno riconosciuti 4 CF Deontologici iscrizione su IMATERIA E’ richiesta cortesemente la puntualità locandina copia Alleghiamo il documento messo […]
Continua a leggereOappc Arezzo: Evento “Di cosa parliamo quando parliamo di Architettura | Miti, arte, ombra, bellezza ed eresie nel segno di Piero”
Si segnala l’evento in programma per il prossimo 12 ottobre 2022 a partire dalle ore 15:00 in Basilica di San Francesco – Arezzo, organizzato dall’Ordine APPC di Arezzo in collaborazione con la Direzione Regionale Musei della Toscana. Il 12 ottobre 1492, mentre Cristoforo Colombo scopriva l’America, Piero della Francesca si spegneva nella sua casa di Borgo San […]
Continua a leggere