Modulistica
Visualizza o Scarica i nostri Moduli per le Richieste e domande d'Iscrizione, Regolamenti, Compensi, Allegati per Tirocinanti, Decreti e...
Continua a LeggereFormazione
Con l’apertura di un proprio spazio sul sito dell’Ordine dedicato all’aggiornamento ed allo sviluppo professionale, intendiamo assistere i nostri iscritti e...
Continua a LeggereAgenda Architetto
Eventi, Manifestazioni, Corsi, organizzati dal Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pistoia
Continua a LeggereLe Ultime News

CNAPPC: Decreto del Ministero della Giustizia 4 agosto 2023 n.109 – Entrata in vigore
SIi pubblica quanto pervenuto dal Cnappc per opportuna conoscenza: 917_23 Circolare 78 – DM 109_2023 –

Regione Toscana: seminario ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA
Il seminario “L’elaborato tecnico della copertura Casi studio: i punti di vista del professionista e del personale USL: dalla progettazione alla vigilanza e controllo” fa parte di un piano di formazione che la Regione Toscana ha rivolto ai professionisti architetti, ingegneri, geometri, geologi e periti industriali al fine di sensibilizzarli maggiormente sul tema della sicurezza […]

aggiornamento per CSE-CSP-RSPP ai sensi del D.Lgs. 81/08 e smi
Si comunicano le iniziative formative valide come aggiornamento per CSE-CSP-RSPP ai sensi del D.Lgs. 81/08 e smi organizzate da FSC Prato: locandina

Evento ” Montagne vuote “Homo Appenninicus” cercasi” – 22 settembre 2023
L’Oappc di Pistoia ha organizzato l’ evento ” Montagne vuote “Homo Appenninicus” cercasi” che si svolgerà il giorno 22 SETTEMBRE 2023 alle ore 17,45 presso la sede dell’Ordine professionale iscrizione su Piattaforma iM@teria – 2 Crediti formativi Evento Montagne Vuote.jpg
Notizie flash
-
Gli iscritti sono tenuti comunicare tempestivamente ogni variazione o cambiamento avvenuto rispetto a residenza, posizione professionale e recapiti depositati in Segreteria.
-
INDIRIZZO POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: l’Iscritto ha l’obbligo di dotarsi di PEC – in caso di variazione è obbligatorio comunicare a questa Segreteria il nuovo indirizzo PEC Ricordiamo che il D.L. n. 76 del 16/07/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 178 del 16/07/2020 (c.d. Decreto semplificazione) in vigore dal 16 luglio u.s., prevede la sopsensione dall’Albo previa diffida per il professionista che non comunica il proprio domicilio digitale (PEC).
-
Il servizio di consulenza legale agli iscritti si svolge ogni ultimo giovedì del mese dalle ore 15.00 alle ore 18.00, previo appuntamento direttamente con l’Avv. Diletta Lastraioli
-
Il delegato Inarcassa riceve, previo appuntamento da prenotare presso la segreteria dell’Ordine, il primo lunedì di ogni mese dalle ore 11,30 alle ore 13,00.
-
Prossimo Consiglio dell’Ordine 3 Ottobre 2023.